CHI SIAMO: leggi di noi...

ConfigurazioneInformatica.it Si. Configurazione Informatica. Alla fine il nome ci ha convinto e in primis ha convinto me. Perché in effetti è vero, noi, che per anni ci siamo formati in una stanza “server”, siamo fatti per questo mestiere, siamo, in qualche modo, “configurati mentalmente” per riuscire a domare queste tecnologie informatiche ed a farlo senza difficoltà.
Per chi, come noi, vive con estrema semplicità tutta la tecnologia che lo circonda ed ha anche spiccate capacità per la risoluzione di problemi “complessi”, può sentirsi legittimato a fare di questa sua passione e di queste sue capacità, un mestiere. Configurare: dal vocabolario online Treccani deriva dal latino e significa [«aspetto, forma»].

In informatica, questo termine significa, regolare, impostare un dispositivo informatico in base alle caratteristiche del computer o del programma e alle esigenze dell’utente.

Per fare questo, dunque, durante la nostra formazione professionale, continuamente in evoluzione, fatta di esperienze sul campo e corsi di approfondimento sulle novità, noi ci Configuriamo, ci Impostiamo, regoliamo e predisponiamo in base alle nostre caratteristiche per soddisfare le necessità dei nostri clienti, basandoci sulle loro capacità e disponibilità, tecnologiche ma non solo.

Questo è un mestiere fatto di rapporti umani, forse uno di quelli che è più esposto in tal senso e quando non lo comprendi ti ritrovi ad essere un nerd per tutta la tua vita, lavorativa e non.

L’informatica nasce per risolvere problemi di esseri umani, non è mai, mai fine a se stessa e questo mi è parso ultimamente un messaggio che si è smarrito. Ecco il perché di questo spazio.

Qui abbiamo la presunzione di voler riportare tutto questo, tutta la tecnologia, a qualcosa di più comprensibile, fruibile. Niente acronimi. Niente Octacore o Esabyte. Le persone, le aziende, ed i loro problemi che l’informatica può contribuire a risolvere e non a complicare.

Configurazione Informatica. Si. Mi piace.